TRACCE DI MEMORIA 2025
INCONTRO DI PRESENTAZIONE
DOMENICA 6 APRILE 2025, ORE 16:00, PALAZZO PRETORIO DI BARBERINO DI MUGELLO
Il 5 maggio 2025 inizierà in Mugello il nuovo ciclo di attività a contatto con l’arte dedicate a persone che vivono l’Alzheimer e altre forme di demenza, ai loro familiari e alle persone che se ne prendono cura. L’attività “TRACCE DI MEMORIA” infatti viene riproposta anche quest’anno, dati gli ottimi risultati dell’edizione 2024
Saranno 5 incontri gratuiti, finanziati dall’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus), progettati e condotti da educatrici museali e geriatriche del Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria (Musei Toscani per l’Alzheimer) che si terranno presso il Museo dei Ferri Taglienti-Palazzo dei Vicari di Scarperia a cui si aggiunge quest’anno la Sala Vangi del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello.
Durante un incontro che si terrà domenica 6 aprile alle 16,00 presso il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, sarà presentata la relazione sulle attività svolte nei 10 incontri del 2024 e verrà descritto alla popolazione e agli operatori del settore il nuovo progetto per la primavera 2025.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra la Pro-loco di Scarperia, il Sistema Museale Mugello-Montagna Fiorentina, le sezioni soci Coop del Mugello e l’Associazione Culturale Amici di Giuliano Vangi, viene promosso e sostenuto economicamente dalla Associazione Italiana Ricerca Alzheimer e dalla Società della Salute del Mugello. Ha il patrocinio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello e della Regione Toscana e del Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer attraverso il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria.
Date:
• lunedì 5 maggio – Palazzo dei Vicari
• lunedì 12 maggio – Palazzo dei Vicari
• lunedì 19 maggio – Sala Vangi
• lunedì 9 giugno – Sala Vangi
• lunedì 16 giugno – Palazzo dei Vicari
dalle ore 15.00 alle 17.00 prenotazione obbligatoria
Quest’anno, grazie al sostegno della Società della Salute del Mugello, e in particolare alla collaborazione della Confraternita di Misericordia e della Associazione di Pubblica assistenza M. Bouturlin ved. Dini di Barberino di M.llo, sarà garantito il servizio navetta a coloro che ne faranno richiesta, in modo da favorire la partecipazione alle attività a chi avrebbe difficoltà a spostarsi autonomamente.