Caricamento Eventi

PALAZZO DEI VICARI e MUSEO DEI FERRI TAGLIENTI
Piazza dei Vicari, Scarperia (FI)

Un programma dedicato alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura.

“Tracce di memoria” in Mugello

 

Il 24 settembre prende avvio il secondo ciclo di incontri, presso il Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia, dell’iniziativa “Tracce di memoria”, dopo gli ottimi risultati raggiunti nel primo ciclo, terminato a giugno.

Saranno 5 incontri gratuiti, progettati e condotti da educatrici museali e geriatriche del Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria (Musei Toscani per l’Alzheimer) dedicati a persone che vivono l’Alzheimer e altre forme di demenza, ai loro familiari e alle persone che se ne prendono cura.

Il progetto permetterà ai partecipanti, attraverso lo svolgimento di laboratori creativi, di vivere il museo in maniera partecipata, favorendo in questo modo la stimolazione cognitiva e le abilità residue.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra la Pro-loco di Scarperia, il Sistema Museale Mugello-Montagna Fiorentina, le sezioni soci Coop del Mugello e l’Associazione Culturale Amici di Giuliano Vangi, viene promosso e sostenuto economicamente dalla Associazione Airhalz (associazione Italiana Ricerca Alzheimer) e dalla Società della Salute del Mugello, e ha il patrocinio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, della Regione Toscana e del Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer attraverso il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria.

Date: Martedì 24 settembre, 1, 8, 22 e 29 ottobre dalle ore 15 alle ore 17.00 con prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni: [email protected], 055 295159

Il progetto, nato dalla collaborazione tra la Pro-loco di Scarperia, il Sistema Museale Mugello-Montagna Fiorentina, le sezioni soci Coop del Mugello e l’Associazione Culturale Amici di Giuliano Vangi, viene promosso e sostenuto economicamente dalla Associazione Italiana Ricerca Alzheimer e dalla Società della Salute del Mugello, e ha il patrocinio dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello e della Regione Toscana attraverso il Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer.

Info e prenotazioni:

[email protected]

www.museofiorentinopreistoria.it

Tel. 055 295159

Condividi questo post, scegli la tua piattaforma!

Torna in cima