Green Pass Rafforzato per l’accesso ai musei dal 10 gennaio 2022
Avvisiamo i visitatori che a partire da oggi, 10 gennaio 2022, si potrà accedere ai musei, alle mostre, agli altri istituti e luoghi della cultura solo con il Green pass "rafforzato" ottenibile a seguito di vaccinazione o guarigione da Covid-19, come previsto dal Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221. La disposizione non si applica ai bambini di età inferiore ai 12 anni ed ai soggetti in possesso di apposita certificazione di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-COV-2. Ringraziandovi per la collaborazione,
Festività Natalizie: Aggiornamento orario Complesso Museale Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti
Festività Natalizie: Aggiornamento orario Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti Ricordiamo che il Complesso museale del "Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti" resterà chiuso il 25 Dicembre 2021 e dal 27 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022 compresi. Sarà regolarmente aperto secondo l'ordinario orario da lunedì 3 gennaio 2022. Lunedì: 10:00-13:00 / 14:30-18:30 Martedì: chiuso Mercoledì: chiuso Giovedì: 10:00-13:00 / 14:30-18:30 Venerdì: 10:00-13:00 / 14:30-18:30 Sabato: 10:00-13:00 / 14:30-18:30 Domenica: 10:00-13:00 / 14:30-18:30 Vi aspettiamo!
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Scarpe rosse al Palazzo dei Vicari
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Scarpe rosse al Palazzo dei Vicari Pro Loco Scarperia e il complesso museale di Palazzo dei Vicari si uniscono alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere con Scarpe Rosse. L' idea di questa installazione artistica nasce nel 2009 dall'artista messicana Elina Chauvet per rappresentare tutte le donne vittime di violenze ed è oggi uno dei più importanti simboli della lotta alla violenza sulle donne. Ogni paio di scarpe una storia diversa. Storie
Premiazione dei Vincitori Premio letterario “Il Calamaio del Vicario”
Si è conclusa sabato 11 settembre 2021 la prima edizione del Premio Letterario Il Calamaio del Vicario, iniziativa promossa da Pro Loco Scarperia in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Scarperia. La premiazione ha avuto luogo al Palazzo dei Vicari di Scarperia (Scarperia e San Piero); nell’atrio affrescato del palazzo la Giuria, composta dal presidente Francesco Apergi, Francesca Poli, Giuseppe Marrani e Chiara Lumini, si è riunita assieme all’Assessore al Turismo di Scarperia e San Piero Elena Serotti per annunciare
Annuncio Vincitori Premio Letterario “Il Calamaio del Vicario”
Annuncio Vincitori Premio Letterario "Il Calamaio del Vicario" La Giuria del Premio Letterario "Il Calamaio del Vicario" si è riunita ed ha selezionato, dopo un'attenta valutazione, i componimenti vincitori. Primo Classificato - Narrativa: "Quando sbocceranno i fiori" di Rizzi Emanuele Primo Classificato - Poesia: "Diagnostica nel lockdown" di Bruni Barbara Primo Classificato - Poesia Categoria Giovani: "Sognando" di Baldini Irma Premio speciale della Giuria: "Il folle di Divrik" di Bruni Barbara Ringraziamo tutti i partecipanti alla prima edizione del Premio
I° Premio Letterario “Il Calamaio del Vicario”: Giuria e Premiazione
Gentili, con la presente comunichiamo la composizione della Giuria del I° Premio Letterario "Il Calamaio del Vicario": Dott.ssa Francesca Poli – presidente dell’associazione Pro Loco Scarperia Professor Giuseppe Marrani – professore di Filologia della Letteratura Italiana presso l'Università per Stranieri di Siena Professor Francesco Apergi – storico e antropologo Dott.ssa Chiara Lumini – ufficio musei, archivi e biblioteche del Comune di Scarperia e San Piero La Giuria è in fase di valutazione degli elaborati da voi inviati e darà annuncio dei vincitori tra la
Agosto 2021 al Palazzo dei Vicari- Scarica il dépliant eventi ITA/ENG
Agosto 2021 - Eventi Palazzo dei Vicari Scarperia (FI) Scarica il dépliant eventi: agosto 2021 italiano Download the events' brochure in english: agosto 2021 inglese
Proroga -Premio Letterario Il Calamaio del Vicario 2021- ProLoco Scarperia e Biblioteca Comunale di Scarperia
E' stata prorogata la scadenza per l’invio del materiale inerente la prima edizione del Premio Letterario Il Calamaio del Vicario al 15 luglio 2021 ore 23:59. L’invio è da effettuarsi unicamente a mezzo e-mail all’indirizzo ilcalamaiodelvicario@gmail.com. Ricordiamo che si tratta di un un premio letterario di narrativa e di poesia con tema ispirato ad una frase di Rita Levi Montalcini “Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare e non temete niente”, e quindi un tema
Servizio Civile Regionale Pro Loco Scarperia
SERVIZIO CIVILE REGIONALE PRO LOCO 2021 – PRO LOCO SCARPERIA Sei un appassionato di turismo, cultura e promozione? Ti piacciono gli eventi? Vorresti fare qualcosa per il tuo territorio? Se hai risposto sì ed hai un’età tra i 18 ed i 29 anni, fai domanda di Servizio Civile per la Pro Loco! La Pro Loco non è solo una “fabbrica di eventi” ma svolge un'importante attività di promozione e valorizzazione del proprio territorio, mantenendo vivo quel patrimonio immateriale che lo
Riapertura Palazzo dei Vicari e Museo Ferri Taglienti, 26.04.21
Siamo lieti di comunicare che da lunedì 26 aprile 2021 il complesso museale del Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia riapre le sue porte. Il complesso museale sarà aperto tutti i giorni negli orari 10-13 e 14:30-18:30: - nei giorni feriali i biglietti possono essere acquistati anche presso la biglietteria del museo; - nei giorni di sabato e festivi l’accesso al museo è consentito solo previa prenotazione obbligatoria, entro il giorno precedente alla visita, sul sito
Iscriviti alla newsletter
Riceverai periodicamente le informazioni sugli eventi e iniziative che si svolgeranno a Scarperia